ARTISTICO

Nel pattinaggio artistico gli atleti si esibiscono individualmente, in coppia o in gruppi ed eseguono esercizi di varia difficoltà
sia sui pattini a quattro ruote che sui pattini in linea per esaltare, in modo spettacolare, i valori tecnici e artistici della disciplina.

CORSA

Il pattinaggio corsa è una disciplina individuale o a squadre in cui gli atleti
si confrontano contro il tempo o contro avversari correndo su pattini in linea.

HOCKEY

L'hockey inline è "sbarcato" in Italia da oltreoceano a metà anni '90 ed ha avuto una diffusione capillare, coprendo geograficamente un pò tutte le regioni. Si gioca con quattro giocatori di movimento (che si alternano con cambi di linee anche "volanti") ed un portiere.

 

FREESTYLE

Il roller freestyle nasce in California come costola dell’inline skating ricreativo e poi si diffonde in Europa e in Giappone. E' la declinazione street e si pratica prima di tutto negli spazi urbani: passamani, muretti e scalinate sono il mezzo per conoscere ed esplorare la città ma nel frattempo fioriscono gli skatepark, luoghi di sport, aggregazione e stile di vita.

SKATEBOARD

Praticato con una tavola a rotelle le cui dimensioni e caratteristiche variano a seconda dei gusti e della specialità, lo Skateboarding è una attività che supera l'argine della mera pratica sportiva divenendo stile di vita e sottocultura.

CORSO DI BASE PER MAESTRO, ISTRUTTORE GIOVANILE E ASPIRANTE ALLENATORE

Compilando il modulo consentirai alla tua iscrizione al Corso regionale 2025 per il conseguimento della qualifica di MAESTRO GENERICO in programma a Roma nel periodo MARZO – APRILE 2025.

Lo svolgimento del corso sarà vincolata al raggiungimento di una quota minima di 20 iscritti.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Indirizzo
=